Rosso

Rosso

Rosso

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2003
  • Vendemmia: 2012-2013
  • Vendemmia: 2016
  • Vendemmia: 2018
  • Vendemmia: 2022
  • Vendemmia: Riserva 2020
13,00 €

Torrette, Valle d'Aosta DOC

Direttamente a casa tua!

TORRETTE è forse il vino piu importante dell\'azienda, piuttosto potente e strutturato, non teme alcuni anni di invecchiamento. Un leggerissimo passaggio in legno di medie dimensioni ne favorisce la maturazione senza essere percettibile al palato...

47,15 €

Rabajà, Barbaresco DOCG

Direttamente a casa tua!

Da uve coltivate in una delle zone più note e celebrate del Barbaresco nasce questo splendido vino. La felicissima esposizione delle vecchie viti e la composizione del terreno fanno sì che questo vino si posizioni ai vertici qualitativi di questa prestigiosa denominazione...

78,00 €

San Leonardo, 2016, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique. 

66,20 €

San Leonardo, 2003, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique. 

19,99 €

Poiema, Rosso, Vallagarina IGT

Direttamente a casa tua!

Poiema” come creazione naturale. Questo marzemino, prodotto in località Ziresi di Volano, su terreni alluvionali e profondi, è un vino complesso e duraturo, ma nel contempo mantiene le caratteristiche tipiche di profumo ed  eleganza.

39,60 € Da

Granato, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vite e melograno hanno per provenienza origini comuni e si accompagnano spesso nel bacino del Mediterraneo. Il frutto del melograno possiede inoltre il fascino, la bellezza e l’intensità del frutto della vite. È a questo connubio ideale che si ispira il nome del “Granato”, Teroldego di particolare concentrazione e fittezza, che affonda le sue radici nelle pietre di tre vigneti del Campo Rotaliano