Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
Pinot Nero, quante "tribolazioni"!!! l\'uva è poco in pianta, pochissima, il vigneto è avaro ma noi ci crediamo tant\'è che ne abbiamo piantati 8 Ha. La strada da percorrere è lunga e tortuosa ma la sfida è il "sale" della vita. Un bimbo in crescita che accompagnato e seguito attentamente ci sta già dando infinite soddisfazioni...
Rosso, Montefalco DOC
Diverse parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata con esposizione Sud-est a 230 m slm su terreno argillo-calcareo.
Il Domenico, Riserva 2009, Montefalco Sagrantino DOCG
Selezione delle migliori uve provenienti dalla vecchia vigna in località Colcimino.
“CRU” con esposizione Ovest a 360 m slm su terreno argillo-sabbioso calcareo, è dedicato al fondatore dell’Azienda, Domenico Adanti. Dalla migliore selezione di uve provenienti esclusivamente da un CRU sulle colline di Colcimino.
Acinatico, Valpolicella DOC, Ripasso Classico Superiore
E’ un prodotto che merita particolare attenzione perché ottenuto attraverso la tecnica del Ripasso sulle vinacce dell’Amarone acquisendone struttura, aroma e gradevolezza che lo rendono simile ai grandi vini rossi internazionali.
San Leonardo, 2003, Vigneti delle Dolomiti IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
Sasèra, Lagrein, Trentino DOC
Un terreno ciottoloso a scheletro prevalente, ricco di sassi,
e detto appunto “sasèra” è all’origine di questo vino.
Furlet Rosso, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vino rosso ottenuto dall’assemblaggio dei vitigni rossi rappresentativi dell’azienda, espressione stilistica e territoriale della nostra realtà. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente sotto attenta cernita sui rilievi pedecollinari circondanti Riva del Garda. Partendo da questa materia prima arriviamo ad ottenere un vino pieno, morbido ed armonico espressione autentica del territorio dolomitico.
Lagrein, Alto Adige DOC
I vigneto Furggl presso il paese di Ora si distingue ogni anno per qualcosa di
nuovo: tannini potenti e mineralità. Questo rende il Lagrein longevo.
Marina Cvetic San Martino Rosso, Riserva, Montepulciano d'Abruzzo DOC
Il Montepulciano Marina Cvetic rappresenta la fedele espressione di uno dei vitigni storici d\'Abruzzo, la cui ampiezza non può prescindere dal forte legame con il territorio di provenienza...
Poiema, Rosso, Vallagarina IGT
Poiema” come creazione naturale. Questo marzemino, prodotto in località Ziresi di Volano, su terreni alluvionali e profondi, è un vino complesso e duraturo, ma nel contempo mantiene le caratteristiche tipiche di profumo ed eleganza.