Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Lagrein, Vallagarina IGT
Un lagrein che ci racconta il territorio nella sua veste fresca e minerale, improntata sull’eleganza e la piacevolezza.
Marognon, Cabernet Sauvignon Riserva, Vigneti delle Dolomiti IGT
Serio, austero e un pò altezzoso, si scopre pienamente solo nel bicchiere. Con note calde ed avvolgenti colleziona donne ed annate..
Rosso Faye, Vigneti delle Dolomiti IGT
Dal conoide di Faedo nel comune catastale di San Michele a/A, in località Paradisot a 250 m. s.l.m. con esposizione Sud–Sud/ovest; posizione alquanto ventilata per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago).
Fuflus, Vallagarina IGT
Fuflus? Un nome strano ed un’etichetta curiosa?
No , vuole essere semplicmente un inno al nostro territorio ed in più un concentrato della storia e dei vini di Vallarom: una storiella curiosa tutta raccantata dall’etichetta e legata al territorio.
Primo, Riserva 2015, Morellino di Scansano DOCG
Prodotto quando, sostenuti dai fattori climatici favorevoli non controllabili e seguiti da una severa cernita, i soli grappoli perfetti raggiungono l’ottimale maturazione e vengono vendemmiati manualmente. La vinificazione è strettamente legata alla tradizione Scansanese a temperatura controllata con lunga macerazione che può arrivare fino a 21 giorni. Affinamento di 18 mesi in barriques ed almeno 8 mesi in bottiglia prima dell’emissione in commercio, risulta avere una longevità di oltre 15 anni.
Torrette, Valle d'Aosta DOC
TORRETTE è forse il vino piu importante dell\'azienda, piuttosto potente e strutturato, non teme alcuni anni di invecchiamento. Un leggerissimo passaggio in legno di medie dimensioni ne favorisce la maturazione senza essere percettibile al palato...
Montalbiolo, Riserva 2018, Carmignano DOCG
Due anni in legno. Il primo anno in tonneaux di rovere francese (capacità 3,5 e 5 ettolitri) e il secondo anno in botti grandi di rovere di Slavonia (capacità 25 ettolitri). Anamento in bottiglia per 1 anno.
Il Domenico, Riserva 2009, Montefalco Sagrantino DOCG
Selezione delle migliori uve provenienti dalla vecchia vigna in località Colcimino.
“CRU” con esposizione Ovest a 360 m slm su terreno argillo-sabbioso calcareo, è dedicato al fondatore dell’Azienda, Domenico Adanti. Dalla migliore selezione di uve provenienti esclusivamente da un CRU sulle colline di Colcimino.
San Leonardo, 2016, Vigneti delle Dolomiti IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.