Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Rosso Faye, Vigneti delle Dolomiti IGT
Dal conoide di Faedo nel comune catastale di San Michele a/A, in località Paradisot a 250 m. s.l.m. con esposizione Sud–Sud/ovest; posizione alquanto ventilata per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago).
Le Servite | Good Wine Italy, Trentino DOC Marzemino
Un Marzemino da noi selezionato in base a caratteristiche e tipicità del territorio:
Vigneto Rosa, Moscato Rosa, Trentino DOC
Il Moscato Rosa è una varietà particolarmente vigorosa peculiarità che si trasforma in una produzione di circa venti quintali di uva per ettaro.
La vigoria della pianta provoca durante le fioritura l’aborto floreale, l’acinellatura dolce e la filatura del grappolo con una drastica riduzione della produzione dell’uva.
Tale risultato viene ulteriormente ridotto in funzione dell’appassimento dell’uva in pianta, mirata ad ottenere una maggior concentrazione zuccherina.
Manzoni Bianco, Vigneti delle Dolomiti IGT
Porta il nome del ricercatore che lo creò negli anni Trenta, incrociando il Riesling renano col Pinot bianco. E’ prodotto nei vigneti denominati Cros e Vignali e Rover.
Le uve sono vendemmiate quando hanno raggiunto la giusta sensazione aromatica al palato.
Fuflus, Vallagarina IGT
Fuflus? Un nome strano ed un’etichetta curiosa?
No , vuole essere semplicmente un inno al nostro territorio ed in più un concentrato della storia e dei vini di Vallarom: una storiella curiosa tutta raccantata dall’etichetta e legata al territorio.
Le Frate, Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT
È il vino bianco vanto della nostra azienda....
Rebo, Rebo Rigotti, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vuole essere l’omaggio alla sperimentazione viticola di Rebo Rigotti, un ricercatore nato nella nostra Valle dei Laghi, per valorizzare un vino frutto di uve dell’incrocio genetico tra il Merlot ed il Teroldego.
Stravino di Stravino, Bianco, Vigneti delle Dolomiti IGT
Nel nome evoca uno dei caratteristici paesi della nostra valle. Nasce dall’uvaggio di Riesling, Incrocio Manzoni, Kerner, Chardonnay e Sauvignon. Uve raccolte in tempi e modi differenziati.
Sanvalentino, Rosso, Vallagarina IGT
Tra i vitigni tipici del Trentino, il Marzemino è particolarmente presente nella nostra zona. Noi lo coltiviamo in un piccolo vigneto con esposizione Sud-Ovest a Sanvalentino, su terreni argillosi.
Chardonnay, Trentino DOC
Lo Chardonnay, uva a frutto bianco molto pregiata, è coltivata da decenni in Trentino...
Monfort, Extra Brut Riserva 2016, Trento DOC
Il Monfort Riserva Brut Trento doc, ultimo arrivato in casa Simoni, è il premio dell’attesa. Un millesimato (annata 2014) prodotto nel rispetto del disciplinare “Trento Doc Metodo Classico” con uve Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%, che matura 54 mesi sui lieviti, un tempo ideale per affinarlo ed esaltarne tutte le caratteristiche....
Sauvignon, Furiel, Vigneti delle Dolomiti IGT
Sauvignon Bianco, un vino in crescere, una sfida con il territorio e con i nostri primi passi compiuti sulle tecniche di vinificazione. Lo beviamo riconoscendo immediatamente il varietale, ma anche l\'essenza sapido e minerale espressione di queste stupende montagne. Ti lascia pienamente soddisfatto ed appagato.
Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
Pinot Nero, quante "tribolazioni"!!! l\'uva è poco in pianta, pochissima, il vigneto è avaro ma noi ci crediamo tant\'è che ne abbiamo piantati 8 Ha. La strada da percorrere è lunga e tortuosa ma la sfida è il "sale" della vita. Un bimbo in crescita che accompagnato e seguito attentamente ci sta già dando infinite soddisfazioni...
Quaron, Müller Thurgau, Vigneti delle Dolomiti IGT
Il primogenito, quello che ormai è diventato grande, si mantiene e da soddisfazione alla famiglia. Nato da genitori al tempo giovani e che vedevano nel monovarietale di uve Müller la possibilità di fare grandi cose. Quando lo beviamo pensiamo alla fatica fatta per creare i primi vigneti ed al tempo... "volato".
San Leonardo, 2016, Vigneti delle Dolomiti IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
Furlet Bianco, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vino bianco ottenuto dall’assemblaggio dei vitigni bianchi rappresentativi dell’azienda, espressione stilistica e territoriale della nostra realtà. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente sotto attenta cernita sulle colline circondanti Riva del Garda. Partendo da questa materia prima arriviamo ad ottenere un vino fresco, armonico e delicato che esprime l’autentica del territorio dolomitico.
Pinot Grigio, Riserva 2020, Trentino DOC
Vino bianco ottenuto dalla vinificazione di un’unica e storica vigna, dal terreno fortemente calcareo, posta sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente in cassetta sotto attenta cernita. La natura del suolo ed il microclima dell’anfiteatro del Garda Trentino permettono l’ottenimento di un vino di classe che combina mineralità ed avvolgenza.
14Qindici16, Cabernet Franc, Vallagarina IGT
Vino ottenuto da uve coltivate seguendo lo spirito contadino con lavorazione del terreno e rispetto vegetativo della pianta nel vigneto di Villa Eccher......