Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Macchiarossa, Tintilia del Molise DOC
Il vitigno Tintilia è quasi conosciuto esclusivamente nel Molise. Sembra che il suo nome derivi da "tinta", cioè dalla intensa colorazione dei suoi mosti, che assumono toni violacei, quasi neri...
Massara, Barolo DOCG
La vigna Massara venne acquistata nel 1910 dal Cavalier G.B. Burlotto direttamente da Casa Savoia. Il vigneto, in una delle zone ad alta vocazione viticola di Verduno, è situato a 265 m.s.l.m. su una superficie di 1.22 ettari interamente coltivati a Nebbiolo...
Pico Gonzaga, Barbera del Monferrato Superiore DOCG
Questo vino è prodotto nella provincia di Alessandria e in parte in quella di Asti. È ottenuto dalle uve del vitigno barbera con un\'eventuale piccola percentuale di freisa, grignolino e dolcetto...
Bosco Caldaia, Riserva 2017, Sannio DOC
Il nome Bosco Caldaia proviene dalla località di ubicazione del vigneto nel comune di Castelvenere in cui nell’800 vi era un florido bosco riservato alla caccia ed al legname. Alla fine dell’800 fu completamente disboscato manualmente in seguito ad un attacco di cavallette. Alle famiglie partecipanti al disboscamento, furono assegnate 31 are che furono impiantate con i migliori vitigni autoctoni.
San Leonardo, 2003, Vigneti delle Dolomiti IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
Kolbenhof, Gewurztraminer, Alto Adige DOC
Questo Gewürztraminer si conferma vino di grande tipicità:classiche note speziate, di fiori di campo e di rose, tipiche del vitigno Traminer Aromatico, caratterizzano questo grande bianco, cru Kolbenhof, prodotto nel cuore dell\'Alto Adige da una delle migliori case vinicole della zona...
Esegesi, Vallagarina IGT Rosso
Nasce con la vendemmia del 1997 il suo primo vino, Esegesi, un rosso ottenuto da uve Cabernet e Merlot, che già dal nome si pone come interprete del territorio della Vallagarina...
Schweizer, Pinot Nero, Alto Adige DOC
Il Pinot Nero Schweizer cresce in aree scelte accuratamente per il loro microclima e che negli anni hanno dimostrato di essere ideali per la produzione di questo vino.
Brut Nature 2012, Trento DOC
Un Trentodoc con oltre 60 mesi di maturazione sui lieviti, che nasce dalla accurata cuvée delle migliori basi di Chardonnay provenienti da Maso Warth e dalla Valle di Cembra e rappresenta l’apice di queste due pregiate zone viticole del Trentino.
Terre di San Leonardo, Vigneti delle Dolomiti IGT
Classico taglio bordolese, Terre ricalca le orme del suo grande fratello il San Leonardo nascendo dal medesimo terroir, imitandone l’intensità e la raffinata eleganza.
Cascina Francia, Barolo DOCG
Roberto Conterno, nipote di Giacomo non e un enologo, ne un agronomo, ma la sua competenza ed esperienza sul campo sono enormi. Per lui la vigna, il territorio, la tradizione rappresentano un bene prezioso, che va capito, rispettato, amato, tutelatoo...
Dòron, Vino di uve stramature
"Dòron" come dono della natura e della passione dell\'uomo...
Vigneto il Fornetto, Amarone della Valpolicella DOC Classico
Il Fornetto rappresenta la migliore espressione Accordini dell\'Amarone ottenuto dallo storico vigneto "il Fornetto" e prodotto solo nelle migliori annate dopo un appassimento di oltre 140 giorni, ed affinato a lungo in barrique. Vino prodotto in quantità limitata è dotato di straordinaria forza, complessità e grazie alla sua eccezionale longevità può invecchiare fino a 20 anni.
25 anni, Sagrantino di Montefalco DOC
Luigi Pirandello scriveva: ‘a tutto c\'è un oltre’. Con lo spirito della sfida, ma anche con l\'amore e la fantasia di chi insegue un sogno, è stato realizzato questo vino che vuole porsi come ‘l\'oltre’ del Sagrantino. Il Sagrantino 25 Anni nasce dall’esaltante esperienza di ricerca e dalla speciale selezione di uve Sagrantino.
Vintage Tunina, Venezia Giulia IGT Bianco
Citazione dell’articolo di Cesare Pillon apparso su Civiltà del bere di ottobre 2000 “….ma il Vintage Tunina eccezionale lo è per molti altri versi. Nessuno finora se n’era mai reso conto, eppure è il più straordinario vino da meditazione che esista. E non lo è in senso passivo (vino da bere mentre si medita), ma in senso attivo: è un vino che fa meditare….”...
Paxxo, Rosso del Vento IGT
Paxxo è un vino rosso vellutato, frutto di un attento progetto viticolo ed enologico in cui viene riversata tutta l’esperienza della nostra azienda nell’appassimento e nella produzione di Amarone. Dall’assemblaggio di uve diverse deriva una sinergia che garantisce potenza e austerità. Il connubio tra varietà autoctone e varietà internazionali dona persistenza e lunghezza, mentre è dal Merlot che il vino trae il suo gusto morbido ed elegante.