Filtra per

Vendemmia

Vendemmia

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 78,00 €

Varietà

Varietà

Denominazione d'origine

Denominazione d'origine

Tutti i Produttori

Tutti i Produttori

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2009
  • Vendemmia: 2016
  • Vendemmia: 2019
  • Vendemmia: 2022
  • Vendemmia: 2023
  • Vendemmia: 2024
16,00 €

Perer, Chardonnay, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vigneto Perer è il nostro vigneto storico: l’età media delle viti è infatti di circa vent’anni. Situato nella “Longariva”, tra i quartieri di Borgo Sacco e San Giorgio nel Comune di Rovereto, ha una superficie di circa sei ettari ed è quasi interamente coltivato a pergola semplice trentina.

16,50 €

Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

E’ il più antico vitigno bianco coltivato in Trentino, ed è l’unico a bacca bianca autoctono della regione.

L’habitat ideale è la collina, baciata dal sole da mattina a sera e grazie ad un’ottima esposizione viene accarezzata lievemente e continuamente dall’Ora, vento leggero che sale dal Lago di Garda. Proprio nella Valle dei Laghi la Nosiola ha trovato l’ambiente ideale per sviluppare al massimo le proprie caratteristiche.

Valpolicella DOC Classico Valpolicella DOC Classico
  • -5%
  • In saldo!
10,93 € 11,50 €

Valpolicella DOC Classico

Direttamente a casa tua!

È simbolo della nostra terra: il vino di tutti i giorni, giovane, semplice, fresco, gioioso, ricco di profumi di marasca e ciliegia, caratteristico per la sua straordinaria bevibilità. Berlo è come attraversare le vallate della Valpolicella Classica, coglierne colori e profumi, conoscerne storia, cultura e tradizione.

16,00 €

Pinot Grigio, Vigneti delle Dolomiti

Direttamente a casa tua!

Le uve per la produzione di questo vino provengono da diversi appezzamenti sulla collina di Pressano. Una zona esposta alle correnti d’aria fresca che scendono da nord nelle ore mattutine e all’Ora del Garda. Le vigne, coltivate a pergola trentina, crescono su terreni ricchi e profondi dotati di buona fertilità, che imprimono alla varietà un’adeguata vigoria.

16,50 €

Marzemino Ai Dossi

Direttamente a casa tua!

Le terrazze di Reviano sono illuminate dai primi raggi di sole della Val Lagarina e guardano i monti Finonchio e Pasubio ad Est da una posizione privilegiata: la valle adagiata ai loro piedi con i campanili e le torri di Isera e Sacco in primo piano, quelli di Rovereto sullo sfondo e Castel Corno che le sovrasta dall’alto.

14,00 €

Il Fermo, Chardonnay, Provincia di Pavia IGT

Direttamente a casa tua!

Le uve chardonnay destinate al nostro bianco Il Fermo provengono dai vigneti aziendali di maggiore età, aspetto che, assieme alla natura calcareo-sabbiosa del suolo, conferisce particolare complessità e mineralità a questo vino. Completano il quadro l’esposizione favorevole dei ceppi e una ridotta produzione per ceppo assicurata anche tramite gli interventi invernali in vigna.

12,50 €

Il Baldo, Bonarda Dell' Oltrepò Pavese DOC

Direttamente a casa tua!

La terra dell\'Oltrepò Pavese è la terra più adatta alla produzione di Bonarda e Finigeto ha raggiunto con questo vino un alto livello qualitativo. Le caratteristiche del terreno e l\'eccellente esposizione insieme alla produzione deliberatamente limitata per pianta e alla selezione delle uve, interamente raccolte a mano, alcuni giorni dopo il normale tempo di raccolta, hanno determinato le caratteristiche di questa Bonarda con un\'eccellente completezza di bouquet e sapori perfettamente abbinati tra loro.

13,00 €

La Grintosa, frizzante, Bonarda Dell'Oltrepò Pavese DOC

Direttamente a casa tua!

L’esposizione a sud-ovest delle uve destinate alla Bonarda La Grintosa garantisce un equilibrato irraggiamento solare dei grappoli. L’allevamento a Guyot e un’oculata gestione delle operazioni in verde consentono di modulare i parametri di maturazione per giungere a una corretta proporzione fra struttura e acidità.

27,00 €

Il Rogito, Basilicata IGT

Direttamente a casa tua!

Che l’Aglianico fosse anticamente apprezzato anche nella versione “più scarica” vi è più di una testimonianza.  Andrea Bacci, nella Storia Naturale dei Vini (1596), parla, infatti, a proposito dell’Aglianico anche di “… uve che non sono così nere … e di un succo di consistenza mediana.”. 

21,00 €

Barbanico, Rosso, Vallagarina IGT

Direttamente a casa tua!

Franco Balter chiamava così il suo vino, prodotto in casa prima di costruire la cantina, unendo i nomi dei due figli: Barbara e Nicola. Oggi il Barbanico è una base di Lagrein con aggiunta di Cabernet Sauvignon e Merlot. La vinificazione separata è necessaria per garantire la maggiore espressività possibile per ogni vitigno. Un lungo affinemtno in barriques seguito poi in bottiglia dona al vino importanza, corposità, grande equilibrio e massima espressione del frutto.

53,00 €

Rosso Faye, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Dal conoide di Faedo nel comune catastale di San Michele a/A, in località Paradisot a 250 m. s.l.m. con esposizione Sud–Sud/ovest; posizione alquanto ventilata per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago).

14,00 €

Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Ha origine dall\'omonimo vitigno, allevato sulle colline di Pressano. La bassa resa per ceppo (circa 1 kg) è il presupposto fondamentale per fare delle brevi macerazioni sulle bucce, fermentazioni sia in legno (circa un 35%) sia in acciaio e, comunque lunghi periodi di affinamento sul lievito (circa  nove mesi).