Filtra per

Vendemmia

Vendemmia

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 68,00 €

Varietà

Varietà

Denominazione d'origine

Denominazione d'origine

Tutti i Produttori

Tutti i Produttori

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2017
  • Vendemmia: 2021
  • Vendemmia: 2022
  • Vendemmia: 2023
  • Vendemmia: Riserva 2019
  • Vendemmia: Riserva 2020
16,50 €

Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

E’ il più antico vitigno bianco coltivato in Trentino, ed è l’unico a bacca bianca autoctono della regione.

L’habitat ideale è la collina, baciata dal sole da mattina a sera e grazie ad un’ottima esposizione viene accarezzata lievemente e continuamente dall’Ora, vento leggero che sale dal Lago di Garda. Proprio nella Valle dei Laghi la Nosiola ha trovato l’ambiente ideale per sviluppare al massimo le proprie caratteristiche.

Valpolicella DOC Classico Valpolicella DOC Classico
  • -5%
  • In saldo!
10,93 € 11,50 €

Valpolicella DOC Classico

Direttamente a casa tua!

È simbolo della nostra terra: il vino di tutti i giorni, giovane, semplice, fresco, gioioso, ricco di profumi di marasca e ciliegia, caratteristico per la sua straordinaria bevibilità. Berlo è come attraversare le vallate della Valpolicella Classica, coglierne colori e profumi, conoscerne storia, cultura e tradizione.

16,00 €

Pinot Grigio, Vigneti delle Dolomiti

Direttamente a casa tua!

Le uve per la produzione di questo vino provengono da diversi appezzamenti sulla collina di Pressano. Una zona esposta alle correnti d’aria fresca che scendono da nord nelle ore mattutine e all’Ora del Garda. Le vigne, coltivate a pergola trentina, crescono su terreni ricchi e profondi dotati di buona fertilità, che imprimono alla varietà un’adeguata vigoria.

14,50 €

Lo Spavaldo, Riesling, Oltrepò Pavese Superiore DOC

Direttamente a casa tua!

Lo Spavaldo è uno dei vini di punta della nostra produzione e nasce nei nostri migliori vigneti. Qui, complici la forte escursione termica tra il giorno e la notte e la natura calcareo-gessosa dei terreni, il riesling renano trova il suo terroir più favorevole. Il rispetto assoluto del vitigno e delle sue fasi fenologiche è tutto ciò che è necessario per ottenere un grande Riesling, vino celebre per la freschezza e l’evoluzione aromatica nel tempo.

27,50 €

Il Nirò, Riserva 2020, Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC

Direttamente a casa tua!

La concimazione è calibrata in funzione dell’andamento climatico, con eventuale integrazione di microelementi. Si evita in genere la sfogliatura per impedire una perdita di polifenoli causata da eccessiva insolazione. Il diradamento viene accuratamente svolto durante il periodo di luglio, preservando solo i grappoli migliori.

27,00 €

Il Rogito, Basilicata IGT

Direttamente a casa tua!

Che l’Aglianico fosse anticamente apprezzato anche nella versione “più scarica” vi è più di una testimonianza.  Andrea Bacci, nella Storia Naturale dei Vini (1596), parla, infatti, a proposito dell’Aglianico anche di “… uve che non sono così nere … e di un succo di consistenza mediana.”. 

13,50 €

Dolcetto d'Alba DOC

Direttamente a casa tua!

Il Dolcetto è una varietà delicata, che richiede la giusta esposizione, cure e attenzioni. Per queste ragioni, il Dolcetto di Vajra è coltivato solo in appezzamenti molto vocati. Grande freschezza e inebriante vinosità sono i tratti di questo vino, che ci trasportano e ci riportano ai profumi della vendemmia.

14,00 €

Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Ha origine dall\'omonimo vitigno, allevato sulle colline di Pressano. La bassa resa per ceppo (circa 1 kg) è il presupposto fondamentale per fare delle brevi macerazioni sulle bucce, fermentazioni sia in legno (circa un 35%) sia in acciaio e, comunque lunghi periodi di affinamento sul lievito (circa  nove mesi).