Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Sinsal, Gutturnio, Superiore Colli Piacentini DOC
Il termine Sinsäl che da il nome a questo vino nell\'antico contrado indicava colui che trattava e mediava per altre persone prodotti della terra, ma era anche l\'artefice di unioni matrimoniali tra i figli delle famiglie benestanti della zona. Nome scelto dall\'azienda produttrice per indicare la perfetta unione di Barbera e Bonarda che da\' origine a questo Gutturnio Superiore ...
Lagrein Rosato, Alto Adige DOC
Il nostro Lagrein Rosato cresce a Gries, la zona classica del Lagrein. Un’alta qualità dell’uva ed un rigoroso controllo di tutto il processo di vinificazione, danno vita ad un rosato molto fruttato, dalle note di fragola e ciliegia. Il Rosato, con il suo carattere vivace e fresco, è un tipico vini estivo, facile da abbinare...
Gewurztraminer, Alto Adige DOC
Uno dei vini più conosciuti dell’Alto Adige è senza dubbio il Gewürztraminer. Inconfondibile nell’aroma e nel sapore, con le sue note speziate, floreali e fruttate. Il Traminer della nostra linea classica punta sull’eleganza, caratteristica che ne garantisce la piacevolezza al palato e la versatilità, rendendolo adatto ad accompagnare diverse tipologie di vivande...
Vino Santo, Arèle, Trentino DOC
Una chicca, esclusiva, in tutti i sensi. Un vino solare, mediterraneo, ottenuto dopo una lenta
fermentazione delle uve, lasciate prima appassire su appositi graticci, chiamati appunto “arele”, e pigiate la settimana di Pasqua.
Per questo è un Vino Santo, fine, delicato, con un giallo oro smagliante. Per un bere di lunga,
lunga persistenza, incredibilmente convincente, gioioso, per niente stucchevole. Unico e
incontrastato dominatore tra i passiti, in grado di sfidare il tempo, perché ottenuto solo da
annate memorabili, che garantiscono incredibile longevità.
Pigato, Riviera Ligure di Ponente DOC
Dall’uva bianca autoctona, presente unicamente in Liguria, un vino che è una bandiera dell’enologia ligure. Su fondo bianco il Castello dei Doria in giallo-oro come i riflessi del vino, sottolineato da una linea bianca che stilizza il ponte a “schiena d’asino”. Cartolina da Dolceacqua.
Vermentino, Riviera Ligure di Ponente DOC
Da un uva diffusa dalla Toscana alla Provenza, Sardegna e Corsica, un vino tipicamente ligure. Su fondo bianco il Castello dei Doria in verde come i riflessi del vino, sottolineato da una linea bianca che stilizza il ponte a “schiena d’asino”. Cartolina da Dolceacqua.
Torrette, Valle d'Aosta DOC
TORRETTE è forse il vino piu importante dell\'azienda, piuttosto potente e strutturato, non teme alcuni anni di invecchiamento. Un leggerissimo passaggio in legno di medie dimensioni ne favorisce la maturazione senza essere percettibile al palato...
Gocce, Primitivo di Manduria DOP
Da vecchie vigne nel cuore della DOP, l’accurata selezione di uve Primitivo raccolte manualmente in cassette dà vita a Gocce...
Montalbiolo, Riserva 2018, Carmignano DOCG
Due anni in legno. Il primo anno in tonneaux di rovere francese (capacità 3,5 e 5 ettolitri) e il secondo anno in botti grandi di rovere di Slavonia (capacità 25 ettolitri). Anamento in bottiglia per 1 anno.
Montefortini, Carmignano DOCG
Un anno in legno: 50% in tonneaux di rovere francese (capacità 3,5 e 5 ettolitri), 50% in botti grandi di rovere di Slavonia (capacità 25 ettolitri).
Teroldego Rotaliano DOC
Nel campo Rotaliano, grazie alle condizioni climatiche ideali, viene coltivato uno dei tre vitigni autoctoni trentini: il Teroldego, definito a ragione ‘il Vino principe del Trentino‘...
Brachetto, Bel Roseto, Piemonte, Spumante DOC
Lo spumante rosso dolce nato nel 2000.
Il profumo di rosa e la spuma vivace esaltano frutta rossa, dessert e cocktail ispirando un paesaggio romantico.
Amato dalle donne per il suo colore rosso rubino, brillante e affascinate.
Il suo sapore fresco, brioso e vellutato smuove gli animi e scalda il desiderio dell’amicizia...
Fiori di Campo, Moscato d'Asti DOC
Vinificazione: Breve macerazione in pressa a 20° C. Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata per 7 giorni Affinamento: 15 giorni in vasche di acciaio sulle fecce fini con bàtonnage periodico, 1 mese in bottiglia
Monfort, Extra Brut Riserva 2016, Trento DOC
Il Monfort Riserva Brut Trento doc, ultimo arrivato in casa Simoni, è il premio dell’attesa. Un millesimato (annata 2014) prodotto nel rispetto del disciplinare “Trento Doc Metodo Classico” con uve Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%, che matura 54 mesi sui lieviti, un tempo ideale per affinarlo ed esaltarne tutte le caratteristiche....
Monte della Guardia, Rosato, Garda DOC
Dalle uve provenienti dai vitigni Merlot e Cabernet, coltivati sulle soleggiate colline moreniche del Lago di Garda, nasce il Monte della Guardia Rosato....
Riserva del Lupo, Lugana DOC
"Per me, è un autentico fuoriclasse. Probabilmente uno dei migliori Lugana che mi sia mai stato dato d\'assaggiare. L\'ho gia bevuto varie volte, e sempre mi si e confermato d\'enorme carattere. Magari difficile, ora, da comprendere. Perche ancora chiuso, nervoso. Ma, a mio avviso, destinato a fascinoso futuro...
Lugana DOC
Vino bianco con colorazione che va da un brillante paglierino ad accennate sfumature verdognole, raggiungendo riflessi dorati con l\'invecchiamento. Al naso risulta un piacevole bouquet al melone e mandarino con accenni di menta e qualche nota floreale. Al palato di forte personalita e ottimo frutto.
Chiaretto Classico, Garda DOC
Il Garda classico Chiaretto è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Brescia.
Lugana DOC Superiore
Da vigne a bassa resa (100 q.li ha), con curve di maturazione seguite fino all\'ottimo (acidita/zuccheri), con grappoli integri raccolti a mano, con un mosto che ha compiuto l\'intera trasformazione in botte di rovere da 25 hl proponiamo, dopo 24 mesi dalla vendemmia, il risultato di cio che noi consideriamo superiore