Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
L'Aura, IGT Vigneti delle Dolomiti
Vinificato in rosso
Nosiola e Chardonnay
Legno 18 mesi
Lingera, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vino frizzante sui lieviti, da questo la sua leggera torbidità.
Perer, Pinot Grigio, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vigneto Perer è il nostro vigneto storico: l’età media delle viti è infatti di circa vent’anni. Situato nella “Longariva”, tra i quartieri di Borgo Sacco e San Giorgio nel Comune di Rovereto, ha una superficie di circa sei ettari ed è quasi interamente coltivato a pergola semplice trentina.
Perer, Chardonnay, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vigneto Perer è il nostro vigneto storico: l’età media delle viti è infatti di circa vent’anni. Situato nella “Longariva”, tra i quartieri di Borgo Sacco e San Giorgio nel Comune di Rovereto, ha una superficie di circa sei ettari ed è quasi interamente coltivato a pergola semplice trentina.
Isidor, Vigneti delle Dolomiti IGT Bianco
Il nome deriva da dono di Iside, dea della fertilità, della terra.
L’etichetta riporta la cromatografia su carta del terreno di origine; un tipo di analisi messo a punto il secolo scorso dai teorizzatori della biodinamica per tradurre visivamente la vitalità del terreno.
Rebo, Rebo Rigotti, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vuole essere l’omaggio alla sperimentazione viticola di Rebo Rigotti, un ricercatore nato nella nostra Valle dei Laghi, per valorizzare un vino frutto di uve dell’incrocio genetico tra il Merlot ed il Teroldego.
Sauvignon, Furiel, Vigneti delle Dolomiti IGT
Sauvignon Bianco, un vino in crescere, una sfida con il territorio e con i nostri primi passi compiuti sulle tecniche di vinificazione. Lo beviamo riconoscendo immediatamente il varietale, ma anche l\'essenza sapido e minerale espressione di queste stupende montagne. Ti lascia pienamente soddisfatto ed appagato.
Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
Pinot Nero, quante "tribolazioni"!!! l\'uva è poco in pianta, pochissima, il vigneto è avaro ma noi ci crediamo tant\'è che ne abbiamo piantati 8 Ha. La strada da percorrere è lunga e tortuosa ma la sfida è il "sale" della vita. Un bimbo in crescita che accompagnato e seguito attentamente ci sta già dando infinite soddisfazioni...
Quaron, Müller Thurgau, Vigneti delle Dolomiti IGT
Il primogenito, quello che ormai è diventato grande, si mantiene e da soddisfazione alla famiglia. Nato da genitori al tempo giovani e che vedevano nel monovarietale di uve Müller la possibilità di fare grandi cose. Quando lo beviamo pensiamo alla fatica fatta per creare i primi vigneti ed al tempo... "volato".
Furlet Bianco, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vino bianco ottenuto dall’assemblaggio dei vitigni bianchi rappresentativi dell’azienda, espressione stilistica e territoriale della nostra realtà. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente sotto attenta cernita sulle colline circondanti Riva del Garda. Partendo da questa materia prima arriviamo ad ottenere un vino fresco, armonico e delicato che esprime l’autentica del territorio dolomitico.
Furlet Rosso, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vino rosso ottenuto dall’assemblaggio dei vitigni rossi rappresentativi dell’azienda, espressione stilistica e territoriale della nostra realtà. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente sotto attenta cernita sui rilievi pedecollinari circondanti Riva del Garda. Partendo da questa materia prima arriviamo ad ottenere un vino pieno, morbido ed armonico espressione autentica del territorio dolomitico.
Vette di San Leonardo, Sauvignon, Vigneti delle Dolomiti IGT
“Vette di San Leonardo deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce. Il suo carattere riflette la complessa mineralità e la grande freschezza di queste montagne”.