

Nessun prodotto nel carrello.
Franco Balter chiamava così il suo vino, prodotto in casa prima di costruire la cantina, unendo i nomi dei due figli: Barbara e Nicola. Oggi il Barbanico è una base di Lagrein con aggiunta di Cabernet Sauvignon e Merlot. La vinificazione separata è necessaria per garantire la maggiore espressività possibile per ogni vitigno. Un lungo affinemtno in barriques seguito poi in bottiglia dona al vino importanza, corposità, grande equilibrio e massima espressione del frutto.
Spedizioni sicure, adeguatamente imballate.
Spedizioni veloci in tutta europa!
Resi facili e veloci!
COMPOSIZIONE: Di origine morenica, evidenzia una buona presenza di scheletro su rocce calcaree. La tessitura è di medio impasto con una buone dotazione di argilla; una concimazione organica a turno quadriennale è l’unico intervento di integrazione naturale.
VITIGNO:
VINIFICAZIONE: Vendemmia separata per i tre vitigni, avendo essi poche epoche di maturazione differenziate. Diraspatura soffice e vinificazione in piccoli recipienti con follature e delestage giornalieri. Durata della macerazione variabile a seconda del vitigno e dell’annata dai 10 ai 20 giorni. Fermentazione malolattica svolta in barriques, segue maturazione e affinamento in barriques francesi per 20 mesi. Messa in bottiglia a pochi mesi dall’estrazione dalle barriques e le bottiglie coricate sostano in cantina fino al completamento del quadro organolettico.