

Nessun prodotto nel carrello.
Da Merlot e Schiava, è il vino tipico della tradizione locale. La varietà Schiava, un tempo ampiamente coltivata nella nostra zona, viene vinificata assieme al Merlot per dare un vino fresco e quotidiano.
Spedizioni sicure, adeguatamente imballate.
Spedizioni veloci in tutta europa!
Resi facili e veloci!
E' il vino tipico della tradizione locale, la varietà Schiava autoctona della nostra regione ai tempi era la più ampiamente coltivata, per dare un vino fresco e quotidiano.
COLORE: Brillante, limpido, rosso ciliegia chiaro con riflessi rosa. PROFUMO: fruttato, leggermente aromatico, fresco. GUSTO: leggermente strutturato, pieno, morbido, fresco e secco.. | |
![]() | Si beve a 8-10°C di temperatura. |
![]() | come aperitivo, con antipasti, pesce. |
![]() | Ha una tenuta all'invecchiamento tra i 2 e 4 anni. |
![]() | Arco e Tenno 130 - 450 metri s.l.m. |
![]() | Ghiaioso, alluvionale - calcareo, argilloso |
![]() | Macerazione di 4 ore, pressatura soffice, fermentazione in acciaio, dopo l’affinamento di 6 mesi sui lieviti di fermentazione, segue l’imbottigliamento. |
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]() |
Indirizzo: Via di San Cassiano, 9 Riva del Garda, Trento 38066 Italia Telefono: +39 0464 553485 Sito Web: I nostri vini rispecchiano la diversità del Garda Trentino. I blend nascono da un insieme di vari componenti che esaltano le differenze e peculiarità della zona dai quali hanno origine. Con le selezioni di vigna e i Cru vogliamo far emergere al meglio le caratteristiche del territorio e valorizzare ogni aspetto della nostra visione di viticoltura. La nostra è un’azienda familiare, con una tradizione viticola maturata da quattro generazioni nell’Alto Garda. Nel corso degli anni è avvenuta la conversione biologica di tutti i vigneti. Il nostro lavoro si basa su un percorso di continua ricerca e conoscenza del territorio finalizzato all’inseguimento della massima qualità e espressione territoriale. |