

Nessun prodotto nel carrello.
Da un uva diffusa dalla Toscana alla Provenza, Sardegna e Corsica, un vino tipicamente ligure. Su fondo bianco il Castello dei Doria in verde come i riflessi del vino, sottolineato da una linea bianca che stilizza il ponte a “schiena d’asino”. Cartolina da Dolceacqua.
Spedizioni sicure, adeguatamente imballate.
Spedizioni veloci in tutta europa!
Resi facili e veloci!
Le vigne dei nostri soci che coprono le zone più vocate della valle Nervia, Verbone e Impero, caratterizzate da terreni prevalentemente argillo-sabbiosi ricchi di scheletro, con poco calcare e pH tra il subalcalino e l’acido.
Il Vermentino viene allevato con il tradizionale sistema ad alberello o con sistema a controspalliera con potatura Guyot. Tutte le operazioni colturali vengono effettuate a mano per le condizioni imposte dalla morfologia del territorio.
Le uve ,raccolte a mano, vengono conferite dai soci nelle ore subito successive alla vendemmia e vengono pressate in modo estremamente soffice in modo da non rovinare la buccia. Parte dell’uva, prima della classica vinificazione in bianco viene messa a macerare con neve carbonica per qualche ora per accentuare il carattere e la tipicità. La fermentazione avviene a temperatura controllata (16-18°C) in vasche di acciaio inox e condotta da lieviti selezionati. La fermentazione malolattica viene impedita per preservare la freschezza del prodotto. Dopo un breve affinamento in acciaio il vino viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.
![]() |
Note organoletticheCOLORE: Vino bianco secco dal colore giallo paglierino medio con leggeri riflessi verdognoli PROFUMO: Ha profumo intenso, con netta sensazione di agrumi, in particolare di pompelmo. GUSTO: Con la maturazione assume note floreali, anche molto evidenti acquistando dolcezza e un sentore quasi vanigliato. Il sapore è molto fresco, con buon equilibrio. Un vino asciutto ed elegante. |
![]() |
Si beve a 10-13°C di temperatura. |
![]() |
Adatto a piatti di pesce in cui si esalti la freschezza e la bontà della materia prima. |