

Nessun prodotto nel carrello.
Vino prodotto selezionando in ciascuna annata la botte migliore di tutta la cantina...
Spedizioni sicure, adeguatamente imballate.
Spedizioni veloci in tutta europa!
Resi facili e veloci!
... che generalmente corrisponde alla nicchia ecologica delle vigne poste a 200 m. sul livello del mare. La zona di produzione è quella di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. La forma di allevamento del vigneto è a cordone speronato. La vendemmia avviene manualmente in cassette da 15-20 kg, nella seconda metà di settembre. La resa ad ettaro è di 30-35 q.li. Le uve vengono selezionate più volte in vigna e viene effettuata una selezione manuale in cantina. Vinificazione in tini di legno, fermentazioni spontanee e macerazioni molto prolungate, con rimontaggi all’aria. Affinamento in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Il vino non viene filtrato prima dell’imbottigliamento. Bottiglie prodotte: 4.000.
Vino possente e di estrema eleganza allo stesso tempo: etereo e fragrante, supportato da un complesso corredo aromatico...
|
NOTE ORGANOLETTICHECOLORE: Rosso rubino PROFUMO: Annata caratterizzata da profumi già nel campo molto freschi. Alle vivide note fruttate segue in profondità una intensa speziatura, nella quale si distinguono tracce di elicriso GUSTO: Gusto austero e sanguigno, di notevole sapidità |
|
Si beve a 16-18°C di temperatura . |