

Nessun prodotto nel carrello.
...Nasce esclusivamente da uve Nosiola coltivate sulle ripide pendici che sovrastano i laghi di
Toblino e di Cavedine, sui caratteristici terrazzi, chiamati appunto “frate”
Località
“Le Frate” di Lasino, a 450 m. s.l.m. con esposizione sud-ovest
Composizione del terreno
Marna calcarea
Sistema di allevamento
Pergola Trentina Semplice
Resa
45 hl/Ha
Vinificazione
Dopo una delicata pressatura delle uve, la fermentazione avviene in d’acciaio a temperatura controllata. Il vino matura in vasca per quattro mesi circa, e viene successivamente imbottigliato.
|
Note organoletticheCOLORE: Leggero nel suo limpido colore PROFUMO: ha un voluttuoso rapporto aromi/sapori, dove si gustano essenze che GUSTO: si gustano essenze che |
|
Si beve a 9-12°C di temperatura . |
![]() |
Semplicemente appagante nel sapore, per un facile consumo, specialmente con piatti a base di pesce degli specchi alpini. |