

Nessun prodotto nel carrello.
“Vette di San Leonardo deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce. Il suo carattere riflette la complessa mineralità e la grande freschezza di queste montagne”.
Spedizioni sicure, adeguatamente imballate.
Spedizioni veloci in tutta europa!
Resi facili e veloci!
ETÀ DELLE VIGNE: Variabile da sei a
quindici anni
RESA PER ETTARO: 90 ql per ettaro
VENDEMMIA: Rigorosamente manuale
effettuata a perfetta maturazione delle uve
nel mese di Settembre.
VINIFICAZIONE: In bianco con pigiatura
e diraspatura delle uve, breve macerazione
prefermentativa a freddo, pressatura soffice
sotto protezione di azoto. Fermentazione a
freddo 12 gradi per 12 giorni.
MATURAZIONE: 5 mesi sul lievito in acciaio inox con frequenti batonage, stabilizzazione a freddo, chiarifica, filtrazione ed
imbottigliamento.
|
Note organoletticheCOLORE: Colore giallo paglierino con rif lessi verdolini. PROFUMO: Ha profumo aromatico con caratteristici sentori di pesca bianca, pepe verde su una piacevole nota di salvia. GUSTO: In bocca è secco, gradevolmente acidulo, corposo e di complessa mineralità ed eleganza. |
|
2-14 °C. |
![]() |
Piacevole e intrigante come aperitivo, si accompagna bene a piatti di pesce sia alla griglia che affumicati, con carni bianche, salumi, e formaggi a pasta molle. |
![]() |
Due anni. Se bevuto giovane spiccano le note aromatiche e fruttate che col passare del tempo diventano più complesse con accenni minerali. |