

Nessun prodotto nel carrello.
Ha origine dall'omonimo vitigno, allevato sulle colline di Pressano. La bassa resa per ceppo (circa 1 kg) è il presupposto fondamentale per fare delle brevi macerazioni sulle bucce, fermentazioni sia in legno (circa un 35%) sia in acciaio e, comunque lunghi periodi di affinamento sul lievito (circa nove mesi).
Spedizioni sicure, adeguatamente imballate.
Spedizioni veloci in tutta europa!
Resi facili e veloci!
|
COLORE: giallo paglierino. PROFUMO: fresco, balsamico e persistente. GUSTO: consistente, lungo e netto al palato, vagamente amarognolo, tanto da ricordare la nocciola (da cui probabilmente il nome), accompagnato da sentore di fiori di campo in primavera. |
---|---|
![]() |
Si beve a 10-12°C di temperatura. |
![]() |
Con pesce, crostacei, carni bianche e pollame. |
![]() |
Il vino dà il meglio di sé dopo almeno un anno di affinamento in bottiglia; ed in continua evoluzione. |
![]() |
Ha origine dall'omonimo vitigno, allevato sulle colline di Pressano. |
|
La bassa resa per ceppo (circa 1 kg) è il presupposto fondamentale per fare delle brevi macerazioni sulle bucce, fermentazioni sia in legno (circa un 35%) sia in acciaio e, comunque lunghi periodi di affinamento sul lievito (circa nove mesi). |